leader-2206099_1280

Leadership per la sicurezza

Premessa Il 2024 si chiude ancora con un dato agghiacciante: più di 1000 morti sul lavoro in Italia. Un numero che non è solo una cifra, ma una ferita aperta per un Paese che non riesce a garantire condizioni di sicurezza adeguate a chi contribuisce, giorno dopo giorno, alla sua crescita. Ogni incidente rappresenta una […]

READ MORE

279e39a5-b069-4305-be93-7007ea606bf1

Addio alle Ciminiere di Piombino – Storia ed Esperienze

Il 29 Ottobre scorso, guardare le ciminiere della centrale termoelettrica di Piombino cadere in pochi secondi, sapendo di aver condiviso anni di vita con quell’impianto, suscita una nostalgia profonda e una gratitudine inaspettata. Non solo per le grandi strutture e i macchinari, ma per tutto ciò che quell’impianto ha rappresentato per me e per coloro […]

READ MORE

coaching-1222222

Benessere e Safety

Premessa Nell’attuale panorama lavorativo, il benessere aziendale è diventato un tema centrale ed attuale per le organizzazioni di ogni dimensione. Non si tratta più solo di offrire stipendi competitivi o benefit materiali, ma di creare un ambiente in cui i dipendenti possano prosperare a livello fisico, mentale ed emotivo. Investire nel benessere dei propri collaboratori […]

READ MORE

carlo bisio piccolo

Il Significato Umano della Sicurezza sul Lavoro

Riflessioni su un evento, Un testo, il Safety Coaching e la “Cura del sé” Negli ultimi tempi, la cronaca ci ha consegnato delle notizie terribili sugli incidenti sul lavoro. L’ultimo in particolare che è accaduto a Casteldaccia in Sicilia per i cinque lavoratori deceduti per asfissia. In un momento in cui la sicurezza sul lavoro […]

READ MORE

cognitive-bias-2

Guardando Oltre le Normative: Affrontare i Bias Cognitivi per Migliorare la Sicurezza

Introduzione Nonostante l’incessante lavoro per stabilire linee guida, protocolli, moduli, burocrazia, consulenze etc. etc., gli incidenti sul lavoro continuano ad accadere.  Anche il 2023 in Italia ha visto il permanere degli stessi numeri degli anni precedenti come incidenti sul lavoro in generale e anche come incidenti mortali. Quest’ultimi lievemente aumentati negli ambiti prettamente professionali, escludendo […]

READ MORE

Effetto-ancoraggio-1024×683

Bias dell’Ancoraggio e dell’Aggiustamento

Il perché delle decisioni Come vengono prese le decisioni? Intendo tutte le decisioni che riguardano i fatti della nostra vita. Ogni giorno, da una certa statistica, sembra che ci sottoponiamo a circa 5000 decisioni. Dalle più banali: che camicia mi metto, prendo un caffè o un cappuccino, cosa guardo alla televisione etc. etc. alle più […]

READ MORE

Manzoni

Hindsight Bias ( Bias del senno di poi)

“Si figuri! “ Nell’introdurre questo “Bias del senno di poi” mi torna alla mente la lettura scolastica de “I Promessi Sposi” e il commento del Manzoni: “Del senno di poi ne son piene le fosse”. La vicenda prende le mosse dal rapimento di Lucia da parte dell’innominato su richiesta di Don Rodrigo. In quella notte […]

READ MORE

P5240092-cropped

Il Bias dell’Attenzione Selettiva

Waterloo – Due condottieri a confronto Immagina il 18 giugno 1815, un’atmosfera carica di tensione mentre due dei più grandi strateghi militari del loro tempo si preparano a sfidarsi su un campo di battaglia imponente. Napoleone, il genio militare che aveva attraversato continenti con la sua Grande Armée, affronta il Duca di Wellington, il maestro […]

READ MORE

chernobyl-758×531

Il BIAS di Dunning-Kruger: Chernobyl

Un fatto criminale Alle 14,47 del 6 gennaio 1995 a Pittsburgh in Pennsylvenia un certo Wheeler McArthur, insieme ad un complice Clifton Earl Johnson, entrano entrambi a viso scoperto nella filiale Swissvale della Mellon Bank con l’obiettivo di commettere una rapina. Uno di loro blocca il cassiere con una pistola semiautomatica mentre l’altro aspetta in […]

READ MORE

1703583689175

Bias della Normalità o Normalizzazione della devianza

“Lo Strano Caso del Dottor Jekyll e Mr. Hyde” Conosciamo tutti la storia del Dr. Jekyll e Mr. Hyde affascinante racconto di Robert Louis Stevenson. il Dr. Jekyll, attraverso una pozione, trasforma la sua identità in quella di Mr. Hyde, un lato oscuro e deviante della sua personalità. Ciò che inizia come un esperimento controllato […]

READ MORE